Tribute to Aldo

“Tribute to Aldo”: a Milano un omaggio indimenticabile al genio di Aldo Coppola

Il 20 novembre 2023, il Teatro Arcimboldi di Milano ha ospitato “Tribute to Aldo”, un evento emozionante e profondamente sentito, organizzato in occasione del decimo anniversario della scomparsa del Maestro Aldo Coppola. Un tributo speciale al suo spirito visionario, alla creatività senza tempo e all’amore per la bellezza che ancora oggi ispira il mondo della moda e dell’hairstyling.


“Tribute to Aldo”: A Timeless Celebration of Aldo Coppola’s Legacy in Milan

On November 20, 2023, the prestigious Teatro Arcimboldi in Milan hosted “Tribute to Aldo”, an unforgettable event marking the 10th anniversary of the passing of Maestro Aldo Coppola. A heartfelt homage to his visionary genius, his devotion to beauty, and his lasting impact on the world of fashion and hairstyling.

Un’eredità di umiltà, cuore e determinazione

Ad aprire la serata, le parole di Aldo Coppola Jr, figlio del Maestro, che ha condiviso con il pubblico il più grande insegnamento ricevuto dal padre: l’importanza di rimanere umili, avere un cuore aperto e perseguire con determinazione i propri sogni.

La serata è proseguita con performance artistiche di grande intensità: sul palco si sono alternati Adalberto Vanoni, la voce magnetica di Malika Ayane, e i talenti di Mauro Situra e Roberto Farruggia, in scena con corpi dipinti dall’artista di bodypainting Raul.


A legacy of humility, heart, and determination

The evening opened with a moving speech by Aldo Coppola Jr, who shared his father’s most important lesson: the value of humility, an open heart, and relentless determination in achieving greatness. The tribute unfolded through powerful artistic performances featuring Adalberto Vanoni, the mesmerizing voice of Malika Ayane, and the talents of Mauro Situra and Roberto Farruggia, enhanced by the body art of renowned artist Raul.

Hair art, musica e moda: l’omaggio firmato da Roberta Bellazzi e Stefano Lorenzi

Tra i momenti più suggestivi, la performance di Roberta Bellazzi, avvolta dalla magia degli abiti firmati Giorgio Armani, e l’intervento artistico di Stefano Lorenzi, che ha danzato tra i capelli delle modelle accompagnato dalle note del pianista Piergiorgio Ratti.

Non sono mancati i ricordi personali: Monica Coppola e il fotografo Fabrizio Ferri hanno emozionato il pubblico condividendo momenti privati e insegnamenti ricevuti dal Maestro.


Hair, fashion, and music: the creative tribute by Roberta Bellazzi and Stefano Lorenzi

One of the most captivating moments came with Roberta Bellazzi, dressed in Giorgio Armani, and Stefano Lorenzi, whose live hair performance was set to the music of pianist and composer Piergiorgio Ratti. Photographer Fabrizio Ferri and Monica Coppola also shared emotional memories and lessons learned from the Maestro, offering the audience a personal look into Aldo Coppola’s life and influence.

Un gran finale corale con il Coro delle Voci Bianche della Scala

A chiudere l’evento, un’esibizione indimenticabile: 75 bambini del Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, vestiti con magliette raffiguranti il volto di Aldo, hanno intonato “Nessun Dorma”, regalando al pubblico un’emozione pura e profonda.

“Tribute to Aldo” è stato molto più di uno spettacolo: è stata una celebrazione della bellezza autentica, dell’innovazione e dell’anima generosa di Aldo Coppola, un uomo che ha rivoluzionato il concetto di hairstyling e ha lasciato un’impronta eterna nel mondo e nel cuore di chi lo ha conosciuto.


A grand finale with the Children’s Choir of Teatro alla Scala

The event concluded with a stunning performance by 75 children from the Children’s Choir of the Accademia Teatro alla Scala, wearing t-shirts printed with Aldo’s portrait and moving the audience with their rendition of “Nessun Dorma.” “Tribute to Aldo” was more than a show—it was a powerful reminder of the eternal beauty, innovation, and humanity that Aldo Coppola embodied. A touching celebration of a man who forever changed the art of hairstyling and left an indelible mark on hearts and history.